"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

“Maestri” e social network: è tutto oro quello che luccica?

"In un social network chiunque può erigersi a maestro di vita, senza necessariamente averne le competenze.

In genere è sufficiente che sappia urlare ed essere un po’ più arrogante degli altri.

In assenza di conoscenza diventa automaticamente o quasi un guru che trova sempre un seguito di fedeli discepoli.
Ma attenzione perché non sempre questi maestri sono in grado di assolvere a un ruolo di guida e spesso anzi ci portano in direzioni che non sono per nulla produttive."

fondo di Roberto Pratesi su Nphotography con specifico riferimento al mondo fotografico ma valido sicuramente anche al di fuori di esso.

Tassi di infortunio stradale per utenti ritenuti “vulnerabili”

Gli studi dimostrano che il tasso di infortunio per pedoni, ciclisti, motociclisti e ciclomotoristi è molto superiore agli altri modi di trasporto.
Posto pari a 1 il tasso di infortunio per chi utilizza l’automobile:
– i pedoni hanno un tasso di infortunio pari a 6,7
– i ciclisti hanno un tasso di infortunio pari a 9,4
– i motociclisti hanno un tasso di infortunio pari a 12
– i ciclomotoristi hanno un tasso di infortunio pari a 65,4.
È necessario quindi agire di conseguenza e adottare tutti i mezzi di protezione possibili.