“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli occhi di un altro, di centinaia d’altri, osservare il centinaio di universi che ciascuno di loro osserva, che ciascuno di loro è”.
Marcel Proust
Categoria: Citazioni e sottolineature
Quando leggo un libro è mia abitudine sottolineare a matita i passi che mi hanno colpito in quel particolare momento; ciò succede spesso anche durante una eventuale ri-lettura.
Ecco raccolti in questa sezione tutte le mie principali sottolineature.
La fotografia può servire come uno sguardo non scientifico…
“La fotografia può servire come uno sguardo non scientifico, ma impegnato, “artistico”, quasi a rivelare una realtà che magari è protetta e giace nascosta nel mondo che sta davanti a noi”.
Gabriele Basilico
Intervista completa: https://www.google.com/amp/s/www.vogue.it/people-are-talking-about/vogue-arts/2015/11/gabriele-basilico-cn-live%3Famp

Raramente l’occhio si ferma su una cosa…
“Raramente l’occhio si ferma su una cosa, ed è quando l’ha riconosciuta per il segno di un’altra cosa: un’impronta sulla sabbia indica il passaggio della tigre, un pantano annuncia una vena d’acqua, il fiore dell’ibisco la fine dell’inverno. Tutto il resto è muto e intercambiabile; alberi e pietre sono soltanto ciò che sono.”
Italo Calvino “Le città invisibili”

… abbiamo imparato ad apprezzare, a rispettare e ad amare un essere diverso.
“… ed è bene tu sappia che con te abbiamo imparato qualcosa che ci riempie di orgoglio: abbiamo imparato ad apprezzare, a rispettare e ad amare un essere diverso.
E molto facile accettare e amare chi è uguale a noi, ma con qualcuno che è diverso è molto difficile, e tu ci hai aiutato a farlo.
Sei una gabbiana e devi seguire il tuo destino di gabbiana. Devi volare. Quando ci riuscirai, Fortunata, ti assicuro che sarai felice, e allora i tuoi sentimenti verso di noi e i nostri verso di te saranno più intensi e più belli, perché sarà l’affetto tra esseri completamente diversi”
da “Storia di una Gabbianella e del Gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepulveda
Pensa (per due ore) e poi scatta.
“In giro vedo la pubblicità … che dice: non pensare, scatta.
Mi sembra quanto di peggio ci possa essere.
Io dico invece: prima pensa per due ore poi, eventualmente, scatta.”
Gianni Berengo Gardin
Le fotografie non finiscono mai…
“Le fotografie non finiscono mai e ogni luogo è sempre fotografabile, così come il vento cancella ogni traccia dalla sabbia del deserto, rendendolo ogni volta ancora deserto e ancora percorribile, in una storia continua.”
Roberta Valtorta da “Come non essere turisti oggi”
prefazione di “TRENTINO, viaggio fotografico di Gabriele Basilico”