"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

A scuola con il Pedibus – entro il 12 luglio le pre adesioni

Il Pedibus è un servizio alternativo di trasporto organizzato dal Comune di Mori, dall’Istituto Comprensivo di Mori e dall’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente della Provincia Autonoma di Trento, è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila.

Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato.

Sono già aperte le pre adesioni per il progetto Pedibus per l’anno scolastico 2013/2014.

Gli interessati devono compilare e presentare la relativa modulistica (disponibile presso l’Ufficio Informazioni del Comune o sul sito www.comune.mori.tn.it) entro venerdì 12 luglio 2013

Vivi l’ambiente 2013

Segnalo questa interessante iniziativa:

Vivi l’ambiente 2013: attività gratuite per l’estate
Educazione ambientale per l’estate: il paesaggio trentino come laboratorio di diversità ambientale

La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, propone per l’estate 2013 circa 400 appuntamenti: visite guidate a riserve naturali provinciali, serate a tema, giochi e laboratori creativi per coinvolgere residenti e turisti di ogni età in percorsi di conoscenza e valorizzazione dell’ambiente. Le attività si svolgono da giugno a settembre nelle valli del Trentino. La tematica principale di quest’anno è l’ACQUA: il 2013 infatti, in base a quanto stabilito dall’ONU, è "l’Anno internazionale della cooperazione nel settore idrico".

Partecipazione GRATUITA, prenotazione OBBLIGATORIA.

Visita il sito di APPA, consulta le attività a seconda della zona di tuo interesse e iscriviti.

Attenzione&Amore

“Senza attenzione profonda si disgregano anche i rapporti umani, perché quel che costruisce i rapporti umani è soltanto l’amore, e l’amore non è altro che una forma di attenzione prolungata nel tempo.”

di Susanna Tamaro

CANE-LECCA-GATTO

Il colore del Camaleonte

La scimmia, la zebra e la giraffa non si stancavano mai di ammirare il camaleonte ogni volta che cambiava colore (…)

Un giorno la scimmia gli chiese: "Tu che puoi essere di tanti colori, quale è il tuo preferito?" (…)

Il camaleonte rifletté senza trovare una risposta. "Sono tutti belli i colori che vedo" pensava. "Come posso preferirne uno agli altri?"

(…)

Un giorno ammirando l’arcobaleno, il camaleonte decise quale era il color più bello.

"E quale è?" chiesero la zebra, la giraffa e il coccodrillo.

"Il mio! Perché è l’insieme dei vostri colori"

da IL COLORE DEL CAMALEONTE di Alberto Benevelli e Loretta Serofilli

Homepage

frammenti

seguimi:

http://about.me/guidobenedetti

Guido, Jacopo e Andrea.

Guido, Jacopo e Andrea, in una bella giornata di maggio, si divertono con l’aquilone sulla spiaggia di Cervia.