"Ingegnere per vocazione, fotografo per passione"
 

Alle scuole elementari del comune di Mori i bambini “cuociono” in classe

Riportiamo da facebook il commento alla notizia riportata dal giornale L’Adige di oggi.

"Jacopo è uno dei bambini "cotti"…
La sua aula è esposta a sud-ovest e, senza tapparelle, il pomeriggio, con le temperature di questi giorni, diventa un forno, così come lo diventava all’inizio dell’anno scolastico, con temperature che raggiungevano i 30 gradi.
Le Istituzioni scolastiche si sono mosse già da tempo, segnalando il problema al Comune, purtroppo senza risultati.
La competenza non è certo della Giunta Provinciale, visto che l’edificio è comunale…"

p.s. congratulazione ai giovani "giornalisti" (vedi terzultima pagina del giornale L’Adige di venerdì 29 marzo) che hanno incontrato a Palazzo Trentini per un intervista il consigliere provinciale e che in quell’occasione hanno segnalato la loro situazione di disagio.

4×4: “fuoristrada” sempre efficiente o vecchio gingillo ormai “fuoristrada”?

Nonostante le ultime "novità" apprese dai giornali credo che se tutti i trentini fossero interpellati veramente sull’argomento, solo una piccola (o piccolissima) minoranza si esprimerebbe positivamente su quest’ipotesi che di conseguenza si accantonerebbe subito.

Purtroppo però ho l’impressione che questa minoranza, rappresentata da una forte elite, abbia già iniziato a lavorare per convincere la maggioranza dell’assoluta necessità di mantenere gli attuali rappresentanti (“perché la situazione economica è difficile…, perché non è opportuno cambiare cavaliere …”) e di non puntare su forze nuove ma non in grado di ben governare il territorio trentino perché di sicura inesperienza.

A mio parere invece l’attuale momento di crisi (che non è sicuramente passeggero ma presenta caratteristiche strutturali) consente di dire che un cambio al vertice non sia solo possibile ma anche auspicabile perché in questo modo si libererebbero, a tutti i livelli, grandi energie che attualmente sono bloccate o fortemente represse per i più svariati motivi.

Anche se alle spalle abbiamo 15 anni di buon governo e di discreti risultati credo sia opportuno che il timoniere “cambi visione e punto di vista”; in questo modo è molto probabile che alcuni problemi rimasti fino ad oggi nascosti alla vista possano essere perlomeno affrontati.

Ecco perché è necessario procedere con convinzione su una nuova strada, resistendo alle sirene che ci vorrebbero mantenere sulla vecchia, e fare di tutto affinché la difficoltà nell’’individuazione di un nuovo candidato non sia l’unico motivo per acquistare il classico “fuoristrada”.

Dischi LP in vinile

Causa inutilizzo vendo LP in vinile (quasi mai ascoltati) a 10 € l’uno.Alcuni titoli:
Bruce Springsteen - Greetings from Asbury Park, N.J. (1973)  Bruce Springsteen - Darkness on the Edge of Town  Bruce Springsteen - Born in the U.S.A. (1984)

Bruce Springsteen – Zucchero – Luca Carboni

Coerenza

Il dizionario la definisce come "Conformità tra le proprie convinzioni e l’agire pratico".
In pratica la coerenza di un comportamento può essere definita come "faccio quello che dico e quello che penso" oppure "far si che le proprie azioni siano rivolte al fine dichiarato".
Vista la reale (in)coerenza a cui assistiamo quotidianamente, dovremmo organizzare un serio corso (pratico) sull’argomento per tutti i nostri rappresentanti politici.
Il problema di fondo è: riusciremo ancora a trovare qualche vero "maestro"?

Felicità e tristezza.

Alcune “perle” di saggezza “rubate” da un breve componimento delle scuole elementari…

“Per me la felicità è un sentimento che si prova quando si è in pace con se stessi e con le altre persone e quando succedono le cose che si desiderano da tanto tempo; la felicità rende liberi perché anche se si vive con delle costrizioni o degli obblighi, se si è felici di spirito, si riesce a non farsi condizionare dal mondo esterno.
(…)
La tristezza invece è una sensazione che ti assale quando succede qualcosa di brutto o c’è qualcosa che ti preoccupa, quando qualcuno a cui tieni ti esclude.
La tristezza impedisce di vivere con serenità e tranquillità perché continui a ripensare alla cosa che ti rende triste.
(…)”