Presentazione del libro “L’economia giusta” di Edmondo Berselli
L’Associazione culturale “Luigi Dal Rì” presenterà Mercoledì 2 marzo all’Auditorium comunale di Mori alle ore 20:30 il libro di Edmondo Berselli. Vedi l’articolo dell’associazione.
L’Associazione culturale “Luigi Dal Rì” presenterà Mercoledì 2 marzo all’Auditorium comunale di Mori alle ore 20:30 il libro di Edmondo Berselli. Vedi l’articolo dell’associazione.
Ecco la riflessione di HANNAH ARENDT contenuta nel libro “EICHMANN A GERUSALEMME. LA BANALITA’ DEL MALE” letta ieri sera nella conferenza-spettacolo “Se questo è un uomo” al teatro sociale di Mori: “La mia opinione è che il male non è mai ‘radicale’, ma soltanto estremo e che non possegga né …
Ecco il brano,tratto dal libro di Emanuela Zuccalà “Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre fra le ultime testimoni della Shoah“, che ha chiuso la conferenza-spettacolo “Se questo è un uomo” di ieri al teatro sociale di Mori. “Quando io testimonio cosa è stata la volontà di rimanere vivi in un contesto …
Ritengo giusto pubblicare e portare all’attenzione anche di chi ieri non c’era un breve passo tratto da “UNO PSICOLOGO NEI LAGER. DIRE DI SI ALLA VITA NONOSTANTE TUTTO” di VIKTOR EMIL FRANKL letto nella conferenza-spettacolo di ieri sera al teatro sociale di Mori: “Coricarsi su un fianco nudi, per farsi …
Ieri sera, nella conferenza-spettacolo “Se questo è un uomo” tenutasi al teatro sociale di Mori, è stato letto questo passo tratto dal libro di Emanuela Zuccalà “Sopravvissuta ad Auschwitz. Liliana Segre fra le ultime testimoni della Shoah“. Il brano mi aveva già emozionato durante la lettura del libro, ma ieri …
LA PRESENTAZIONE E’ STATA RINVIATA A VENERDI 28 GENNAIO L’Associazione culturale Luigi dal Rì consiglia la partecipazione alla presentazione del libro “Tra storia e futuro. Cento anni di Settimane sociali dei cattolici italiani” di Ernesto Preziosi La presentazione avverrà alla presenza dell’autore Lunedì 29 novembre Venerdì 28 gennaio presso la …
L’associazione culturale “Luigi Dal Ri” in collaborazione con l’ “Associazione ricreativa culturale assistenziale ARCA Mori Vecio” invita tutti gli interessati alla presentazione del volume: STORIA DELL’ASAR Associazione Studi Autonomistici Regionali di Lorenzo Baratter Alla presentazione, che si terrà venerdi 18 giugno 25 giugno alle 0re 20:30 presso la sede dell’ARCA …